Elezioni parlamentari negli Stati Uniti d'America del 2004

Elezioni parlamentari negli Stati Uniti del 2004
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Data2 novembre
AssembleeCamera dei rappresentanti degli Stati Uniti, Senato degli Stati Uniti
Liste Partito Repubblicano Partito Democratico
Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti
Seggi
232 / 435
202 / 435
Differenza seggi Aumento 3 Diminuzione 3
Senato degli Stati Uniti
Seggi
19 / 34
15 / 34
Differenza seggi Aumento 4 Diminuzione 4
Distribuzione del voto alla Camera e al Senato

Le elezioni parlamentari negli Stati Uniti d'America del 2004 si tennero il 2 novembre per l'elezione del 109° Congresso, contestualmente alle elezioni presidenziali in cui venne riconfermato il presidente George W. Bush. Furono rinnovate lla Camera dei rappresentanti e 34 componenti del Senato, ossia tutti i seggi appartenenti alla Classe 3; le elezioni si svolsero durante i primi anni della guerra al terrorismo e dopo l'invasione dell'Iraq del 2003. Il Partito Repubblicano mantenne il controllo del Congresso.

Uno degli argomenti principali della campagna elettorale fu l'andamento della “guerra al terrorismo”. Il presidente uscente George W. Bush, leader del Partito Repubblicano, sostenne i risultati della propria amministrazione, vantando successi nelle campagne militari in Iraq e Afghanistan, mentre lo sfidante John Kerry, candidato del Partito Democratico, mosse critiche sull'efficacia e la condotta della guerra in Iraq, nonché sulla sua effettiva utilità nella stessa guerra al terrorismo. Non mancarono comunque, nella campagna elettorale, riferimenti alla politica interna, come i temi della sicurezza, cari soprattutto ai Repubblicani, e della tutela delle fasce sociali più deboli, evidenziati soprattutto dai Democratici.

Nel corso di queste elezioni venne eletto al Senato Barack Obama, futuro Presidente degli Stati Uniti.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search